Funghi secchi porcini

Mettere i funghi in ammollo in acqua tiepida per 15-20 minuti circa. Pulirli da eventuali residui terrosi.

Questo procedimento consente di ottenere un aumento di volume nei funghi, e di mantenere inalterato sapore e consistenza. Una volta trascorso il tempo di riposo, occorre scolare i funghi e strizzarli con delicatezza. L’acqua utilizzata per l’ammollo potrà essere utilizzata nelle preparazioni per aggiungere sapore passandola in un colino a maglie strette coperto con una garza, per eliminare eventuali residui di terra.
Una volta fatti rinvenire, potete impiegare i fughi essiccati in qualsiasi ricetta sia previsto l’utilizzo funghi freschi.

Tagliatelle ai funghi secchi:

cuocere le tagliatelle in acqua salata. Mentre cuociono, soffriggere uno spicchio di aglio in una padella con dell’olio e poi aggiungere i funghi secchi reidratati e cuocere per una ventina di minuti, aggiungendo acqua se serve.

Quando la pasta è al dente versatela nella padella coi funghi, aggiungete l’acqua in cui li avete rinvenuti, fate mantecare. Servite in tavola con parmigiano e pepe.